E’ noto a tutti che l’uva negroamaro sia la varietà autoctona più rappresentativa del Salento, ma, professionisti a parte, sono in pochi a sapere
Vini del Salento e della Puglia ma anche delle più rappresentative realtà vitivinicole d’Italia.
Una selezione dei migliori distillati da tutto il mondo.
I prodotti di eccellenza del panorama gastronomico locale.
L’enoteca Melacotogna, ubicata nel lembo più estremo del Salento, il suggestivo Capo di Leuca, ha aperto le sue porte il 15 luglio 2018 e si potrebbe raccontare come un “progetto del cuore”. Nasce infatti dalla coraggiosa scelta di Giovanna di appendere la toga al chiodo e di dedicarsi ad una sua grande passione: la scoperta e la divulgazione del mondo del vino e delle eccellenze enogastronomiche, sia locali che nazionali. Un progetto del cuore che trova spazio in un luogo speciale che tra gli anni ‘50 e gli anni ‘60 ha ospitato il negozio di tessuti della bisnonna “Mescia Peppa”, ed anche un’osteria, o, come si usava dire all’epoca, una “puteca de mieru”.
Nel centro storico di Salve, incastonata nelle storiche mura che un tempo sorreggevano la cinquecentesca Torre dei Montano, scopriamo l’enoteca Melacotogna, un luogo pieno di fascino dove potrete trovare un’accurata selezione di vini del Salento e della Puglia, ma anche delle più rappresentative realtà vitivinicole d’Italia. Varcata la soglia d’ingresso potrete lasciarvi sorprendere dalla meraviglia che ogni bottiglia saprà regalarvi, o farvi guidare nella scelta del vino giusto per un regalo speciale, una cena con gli amici, o semplicemente per coccolare se stessi.
Non solo vino, ma anche liquori, distillati, birre artigianali e prodotti di eccellenza del panorama gastronomico locale.
ORARI
Invernale: 9.30 – 13.00, 16.30 – 20.00
Estivo: 9.30 – 13.00, 17.00 – 20.30
Se avete voglia di vivere o di regalare un’originale esperienza alla scoperta dei profumi e dei sapori del Salento non dovete far altro che scegliere la vostra pasta artigianale preferita, realizzata con le migliori farine da grani italiani e trafilata in bronzo. Una conserva ed un vasetto di ortaggi del territorio, rigorosamente in olio extravergine d’oliva, capaci di regalare un sapore autentico alla vostra pasta ed un gusto d’altri tempi al vostro antipasto.
E non dovete dimenticare qualcosa di dolce, come i deliziosi fichi con le mandorle essiccati al sole…Infine, ma non per ultima, la perfetta bottiglia di vino per esaltare ogni sapore, ed una straordinaria esperienza è pronta per essere gustata!
Melacotogna è anche occasione di incontro e formazione attraverso la proposta di aperitivi a tema, degustazioni, masterclass di approfondimento e percorsi di avvicinamento al vino per appassionati e addetti ai lavori.
Offre, inoltre, supporto e consulenza alle attività di settore per la stesura della carta dei vini e la formazione del personale di sala, avvalendosi della collaborazione di sommelier e degustatori professionisti.